Al fine di inviare correttamente le fatture attive di clienti privati/azienda con nazione EXTRACEE, procedere come indicato di seguito:
CLIENTE PRIVATO NAZIONE NASCITA EXTRACEE E RESIDENZA CEE
Devono essere inseriti tutti i dati anagrafici facendo particolarmente attenzione ad impostare la “Nazione di nascita”
Se la nazione di nascita è diversa da Italia, il file XML verrà in automatico valorizzato con
IDCODICE = OO99999999999
IDPAESE = sigla del paese
Esempio XML fattura attiva generato
CLIENTE PRIVATO NAZIONE NASCITA EXTRACEE E RESIDENZA EXTRACEE
Devono essere inseriti tutti i dati anagrafici facendo particolarmente attenzione ad impostare la “Nazione di nascita”
Nota
Se non presente Partita IVA o Codice Fiscale, verranno automaticamente settati i dati come segue:
IDCODICE = OO99999999999
IDPAESE = sigla del paese
CLIENTE AZIENDA NAZIONE EXTRACEE
Per le aziende estere è sufficiente impostare il campo “Nazione”
CLIENTE CEE INTERNAZIONALE
Devono essere inseriti tutti i dati anagrafici facendo particolarmente attenzione ad impostare la “Nazione di nascita”
Se la nazione di nascita è diversa da Italia (Cee Internazionale), il file XML verrà in automatico valorizzato con
IDCODICE = OO99999999999
IDPAESE = sigla del paese
Esempio XML fattura attiva generato
NOTA: Se non riesci a registrare la Partita IVA per un cliente estero, vedi qua: https://www.partnersolution.it/faq/124-come-inserire-una-partita-iva-estera