Per registrare fatture con ritenuta d'acconto, emesse dai c.d. Percipienti, procedete in questo modo:
- registrate la fattura di acquisto ordinaria al lordo della ritenuta (vedi faq "Come registrare una fattura di acquisto" );
Esempio:
- Compenso: Eur 100,00
- Cassa Previdenziale: 4% Eur 4,00
- Imponibile: Eur 104,00 (compenso netto + cassa previdenziale)
- IVA 22%: Eur 22,88 (calcolata su imponibile)
- Totale Fattura: Eur 126,88 (imponibile + Iva)
- Ritenuta 20% sul compenso: Eur 20,00
- Netto a pagare: Eur 106,88 (totale fattura - ritenuta)
Indicate quindi il conto di destinazione dell'arrotondamento nella scheda "Parametri di elaborazione":
- Pagate poi la fattura, imputando direttamente nel pagamento l'importo della ritenuta nel conto desiderato:
Ecco cosa vedrete in contabilità:
Mastrino del fornitore:
- Non resta quindi che registrare poi il pagamento della ritenuta di acconto, con una scrittura di prima nota o prima nota light
Non sei riuscito a risolvere il tuo problema? Accedi all'area Clienti oppure Scrivi a helpdesk@partnersolution.it oppure contattaci via chat